ARS Roveretana

Illustration

I fondamenti di ARS

Lavorare con passione per trasmettere passione.
Immagina:un laboratorio creativo situato in un Polo Tecnologico.Una lavagna bianca piena di schizzi, disegni e idee,al centro della stanza c'è un grande tavolo,circondato da sedie colorate e comode,dove un gruppo di menti creative si riunisceper discutere, progettare e creare.Le persone che frequentano ARS sono ORS,“Owners of Romantic Souls”,artisti, designer, ingegneri, scrittori, musicisti e creativi di ogni genere.Ognuno porta con sé le proprie esperienze, conoscenze e passioni,contribuendo a creare un ambiente ricco di ispirazione e innovazione.Le pareti sono piene di scaffali colmi di libri,materiali artistici, strumenti tecnologici e progetti in corso.Ci sono anche zone dedicate al relax, con un comodo divano,dove le persone possono riflettere, leggereo ascoltare musica per trovare nuova ispirazione.
La fucina di idee è un luogo vibrante e dinamico,dove le menti creative si incontrano,collaborano e si sostengono a vicenda,approfondiscono nozioni già acquisite attraverso l'esperienzaper portare avanti progetti innovativi e stimolantie trovare nuove soluzioni.È un luogo dove le idee prendono forma,si trasformano in progetti concreti.È un luogo, dove la fantasia e l'innovazione sono le protagonistee dove ogni giorno potrebbero nascere nuove idee.
Questa è ARS.

Le nostre origini

ARS ha una lunga storia, pone le sue radici negli anni '60, con la nascita della "Carrozzeria Roveretana" in piazza A. Leoni.Da una semplice e storica carrozzeria, con quasi 60 anni di attività, si origina una nuova realtà, che raggruppa e comprende valori e idee nuove, pur riprendendo il semplice lavoro artigianale, che porta passione da vivere e da trasferire agli altri sia sotto forma di insegnamento sia di puro "sentore", percezione.
Da tutto questo, nel 2020, nasce ARS, che vive quotidianamente in una realtà a metà tra due opposti, il tecnologico e la tradizione, il nuovo e il vecchio, abbinando la tecnologia ad un veicolo d'epoca, evolvendo da "bottega storica" a laboratorio con macchinari avanzati e di ultima generazione.

1964 - 2024

Ecco dove nasce la passione...

Illustration

1959

Illustration

1962

Chi siamo

Illustration

Thomas Calzà

Head of ARS

Fin da ragazzo, per pagarsi gli studi, lavora pressola carrozzeria di famiglia, dove impara la professionee scopre la sua passione.Studia Economia e Commercio e dopo esperienzein altri ambiti, inizia a lavorare a fianco del padre.Nel 2020 fonda ARS.

Illustration

Francesco Gaio

Tecnico levabolli

Nel 2021, subito dopo il diploma e con una fortepassione per auto e moto storiche,approda in ARS e inizia a frequentare corsi per affinare le tecniche di lavorazione.Condivide i valori di ARS e nel 2023 si specializza in Tecnico Levabolli in collaborazione con RE-Nova Srl.